cosa è l’ordinarietà?
esiste l’ordinarietà?
il dizionario ci dice che essa è “Caratteristica di ciò che è ordinario, normale”, e in estimo è alla base della stime il principio di ordinarietà: ma l’essere padre e compagno non è uno status catalogabile, non è un vivere regolare, non è assimilabile in alcuna maniera ad un qualunque principio che non contempli in se la straordinarietà, l’improvvisazione e la reattività!
straordinarietà perché qualunque situazione si venga a creare a contatto con loro è straordinaria per natura, perché molto spesso è nuova, per lo ro sicuramente e di conseguenza per te che devi gestirla con loro per loro e soprattutto con le tue emozioni … necessita poi di improvvisazione, perché le domande e le richieste, quelle a cui sei impreparato, arrivano all’improvviso e immediatamente devi dare una risposta lasciarle un feedback, aspettano te loro e pendono dalle tue labbra. Reattività per lo stesso motivo, non ci danno mai il tempo di fermarci e pensare, magari, quando ci danno quei cinque minuti generalmente li abbiamo già occupati a risolvere quanto di arretrato avevamo lasciato…
da cosa queste considerazioni, semplicemente da una delle tante visite al museo, nell’ultima occasione per una mostra di arte contemporanea, che in quanto tale suscita domande e curiosità, agli adulti, immaginiamoci a queste due piccole e splendide donne di quattro e sei anni.